
Le nostre guide
Guida di Copenaghen

Copenaghen (o Kobenhavn, il nome danese) è la capitale della Danimarca e, con i suoi 1,7 milioni di ...
Capitale
Copenaghen (503.699 ab. / 2007)Superficie
43 094 km²Popolazione
5.475.791 ab. (dato 2007)Densità
127 ab./km²Moneta Corona danese
1 Euro = 7.44 Corona Danese1 Corona Danese = 0.13 uro
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l’Italia, (UTC +1, ma UTC+2 in ora legale)Lingua Danese
Inglese molto conosciutoReligione
Protestante luterana.Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto. La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono ottime. Non è richiesta nessuna vaccinazione. Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria. La situazione generale è buona, anche se negli ultimi tempi le autorità danesi hanno registrato, nei centri urbani, un notevole aumento di episodi di violenza legati alla rivalità fra bande criminali.Clima
La Danimarca gode di un clima temperato di tipo atlantico: i mesi estivi sono caldi, i mesi autunnali sono spesso ventosi e caratterizzati da abbondanti precipitazioni, mentre l’inverno è freddo (ma non rigido).Ordinamento dello stato
Monarchia parlamentare.Economia
L’economia danese è un’economia di mercato moderna e dinamica. Il paese è fortemente industrializzato; i settori trainanti sono: informatica, biotecnologie, telecomunicazioni, farmaceutica ed industria alimentare. Anche il settore primario – agricoltura e allevamento – è alquanto sviluppato e può contare su moderne tecnologie. Il settore terziario, rappresenta circa il 70% del PIL.Elettricità
Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono aperti da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 17. Alcuni uffici sono aperti il sabato fino alle 12. Le banche danesi sono aperte generalmente dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16. La copertura cellulare è ottima.Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0045
Numeri utili emergenza: 112