
Le nostre guide
Guida del Portogallo

Affacciato sull’Oceano Atlantico, troviamo il più occidentale degli stati dell’Europa Continentale: ...
Capitale
Lisbona (585.657 ab. dato 2004)Superficie
92.391 km²Popolazione
11.617.575 ab. (dato 2005)Densità
115,3 ab./km²Moneta
EuroFuso orario
+1h rispetto all’Italia, (UTC +2).Lingua Portoghese
Diffuso anche spagnolo ed inglese.Religione
CattolicaFormalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (avente validità residua di almeno 3 mesi). Il visto non è richiesto. La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono ottime. Non è richiesta nessuna vaccinazione.Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria. La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio.
Clima
Il Portogallo, considerata la sua posizione e la sua morfologia, è interessato da diverse varietà di clima. A nord, la parte più montagnosa del Paese, ritroviamo un clima decisamente atlantico, mentre a sud di Lisbona e del Capo da Roca troviamo un clima più arido. Scendendo ancora più a sud, in Algarve, l’estrema regione meridionale vicina all’Africa si ha invece un clima subtropicale.Ordinamento dello stato
Repubblica parlamentare.Economia
L’economia portoghese si è rafforzata e sviluppata nel corso del decennio scorso. Il settore agricolo occupa ancora un’importante percentuale della forza lavoro. I prodotti più importanti sono olio d’oliva, vino, grano, granoturco e riso. Seppure il sottosuolo sia ricco di minerali, e nonostante gli sforzi – ed i progressi – degli ultimi anni, L’industria è ancora in una fase di sviluppo. Un discreto contributo all’economia del paese è dato dal turismo.Elettricità
Tensione: 230 V, frequenza 50 Hz. È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.Poste, banche e telefono
Nelle città principali e nelle zone turistiche gli uffici postali sono aperti nei giorni feriali dalle 08:30-18:00 e il Sabato mattina fino alle 12.30. Le banche, solitamente, sono aperte dalle ore 8.30 alle 15, da lunedì a venerdì.La copertura cellulare è ottima.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00351
Numeri utili:
Emergenza: 112
Soccorso stradale:22 8340001 (attivo nel nord del Portogallo);
Soccorso stradale: 21 9429103 (attivo solo per il Sud del Paese) [nggallery id=49]