
Capitale
Vilnius (553 232 ab. / 2003)Superficie
65.200 km²Popolazione
3.436.561 ab. (dato 2005)Densità
52,71 ab./km²Moneta
Lita lituano1 Euro = 3.45 Lita
1 Lita = 0.29 Euro
Fuso orario
+1h rispetto all’Italia, stessa ora quando in Italia vige l’ora legale (GMT+2)Lingua
La lingua ufficiale è il lituano. Diffusi russo ed inglese.Religione
Cattolica, Luterana, e OrtodossaFormalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio. Il visto, per motivi turistici, non è richiesto. La patente italiana e l’assicurazione sono riconosciute.Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica. Per maggiori informazioni consultare il sito www.wet.agri.ee (Veterinary and food board).Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, sono generalmente al di sotto degli standard europei. I medicinali possono essere reperiti con facilità. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria. La situazione generale è buona, non vi sono zone particolarmente rischiose.Clima
La Lituania ha un clima continentale freddo: gli inverni sono rigidi (la temperatura può scendere di parecchi gradi sotto lo zero) e le estati sono brevi e fresche (difficilmente si superano i 20°C.)Ordinamento dello stato
Indipendente dall’Unione Sovietica 6 settembre 1991, oggi la Lituania è una Repubblica parlamentare.Economia
La Lituania dopo aver attraversato una fase di profonda trasformazione, può oggi vantare un’economia abbastanza vivace: importanti settori economici sono i mobilifici, le industrie tessile e alimentare.Elettricità
Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono aperti dalle 09 alle 18, da lunedì a venerdì. Spesso sono aperte anche il Sabato. Le banche sono generalmente aperte dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Alcune banche aperti anche il Sabato dalle 9 alle 13.La copertura cellulare è buona.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00370
Numeri utili: Numero unico di emergenza: 112 [nggallery id=57]