
Le nostre guide
Guida e Viaggi a Rodi

Rodi è la più grande delle isole che compongono il Dodecaneso. Insieme a Creta è una delle mete pref...
Guida e Viaggi a Creta

Creta è la più grande delle isole greche, lunga ben 260 Km e con una larghezza che varia da 12 Km a ...
Guida di Atene

Nonostante la gran quantità di monumenti famosi e di pietre antiche che ospita, Atene è tutto tranne...
Guida di Corfù

Corfù è la più settentrionale delle Isole Ionie e quindi la più vicina all’Italia. La sua costa meri...
Guida dell'isola di Paros

Paro, meglio nota con il nome greco di Paros, è una delle più grandi isole dell'arcipelago dell...
Guida di Cipro

“It seemed in that warm honey-gold afternoon a delectable island in which to spend some years of one...
Guida dell'isola di Kos

L'isola di Kos, o Coo, tra le isole di Nisiros e Calimnos nel Mar Egeo, è un’isola greca appart...
Guida e Viaggi a Santorini

Santorini è un piccolo arcipelago di isole di origine vulcanica, situate nel Mar Egeo 110 km a nord ...
Capitale
Atene (745.514 ab. – comune – 4.013.368 ab. -area metropolitana – dato 2007)Superficie
131.957 Km2Popolazione
11.257.285 ab. (dato 2009)Densità
84 ab./km²Moneta
EuroFuso orario
Un’ora in avanti rispetto all’Italia. (UTC +1; UTC +2 con l’ora legale).Lingua
Greco moderno; diffuso l’italiano, l’inglese ed il francese.Religione
Cristiano ortodossa.Formalità d’ingresso e documenti
Il passaporto non è necessario; basta la carta d’identità valida per l’espatrio (in corso di validità). Il visto non è richiesto. La patente italiana è riconosciuta, così come l’assicurazione.Viaggiatori con animali
I piccoli animali domestici – cani, gatti, furetti – devono essere muniti del passaporto per animali (in vigore dal 2004), avere un microchip (o di un tatuaggio) identificativo e devono essere in regola con la vaccinazione antirabbica.Sanità e sicurezza
Le strutture sanitarie pubbliche sono appena sufficienti (in alcuni casi, addirittura, inadeguate); in caso di necessità, dunque, meglio rivolgersi a strutture private. Per quanto riguarda la possibilità di reperire medicinali, invece, non vi sono grandi difficoltà. Non è richiesta nessuna vaccinazione. Si consiglia di portare con sé il tesserino magnetico per l’assistenza sanitaria. La situazione generale è buona, non vi sono zone a rischio, ma è consigliabile la massima prudenza negli spostamenti lungo le linee di confine e in Tracia.Clima
Lungo le coste, la Grecia, gode di un clima di tipo mediterraneo con inverni miti ed umidi ed estati molto calde e secche. Spostandosi verso l’interno si incontra, invece, un clima continentale di tipo balcanico caratterizzato da inverni molto freddi e da estati calde ed umide.Ordinamento dello stato
Repubblica parlamentareEconomia
La Grecia è un paese tradizionalmente agricolo (nonostante il territorio sia montuoso ed il clima sia secco). Tra i prodotti coltivati, spiccano il frumento, l’avena, l’orzo, l’olivo e l’uva. L’industria si è sviluppata soprattutto negli ultimi decenni. I settori trainanti sono il tessile, l’alimentare e la manifattura del tabacco. Il comparto turistico si sta sviluppando notevolmente e rappresenta un’importante voce di bilancio.Elettricità
Tensione: 220 V, frequenza 50 Hz (come in Italia). La maggior parte delle prese è di tipo tedesco. È comunque consigliabile munirsi di un adattatore.Poste, banche e telefono
Gli uffici postali sono aperti da Lunedì a Venerdi, secondo questo orario: 07.30-14.00. Nella capitale, e nei maggiori centri turistici, molti uffici sono aperti anche il sabato e la domenica mattina Le banche, solitamente, sono aperte dalle ore 08 alle 14, da lunedì a venerdì. La copertura cellulare è ottima.Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 0030 + numero locale che generalmente comincia con il 2 oppure in caso di telefono cellulari con il 6.
Numeri utili:
Emergenza: 112
Polizia: 100